Giorno 6: Parassiti?
Visto che nella #nonrecensione di J.C. si è parlato di cibo e visto che J.C. rappresenta benissimo l’assertività in rima (circa), perché non parlare di parassiti? Proprio loro! I Parassiti!
Parassita: s.m. e f. e agg. – in biologia qualsiasi organismo vegetale o animale che viva a spese di un altro – fonte G. De Voto G. C. Oli (è un vocabolario, sì, proprio quella cosa lì).
Il tutto parte da una riflessione: scimmiottare un’idea altrui non rende migliore la vostra, rende migliore quella che state cercando d’imitare. Le idee originali fruttano una soddisfazione maggiore; cercare di usare al meglio le vostre qualità vi renderà persone più appagate. Ribadisco: le vostre.
Naturalmente un conto è ispirarsi e non c’è nulla di male, anzi, significa aver osservato, pensato, studiato e compreso, un onore per chi ha prodotto l’originale. Processo che può, per altro, generare un dialogo, un confronto, uno scambio, una collaborazione, qualcosa di costruttivo.
C’è una differenza sostanziale tra chi scimmiotta e chi inventa o si ispira: la consapevolezza di ciò che si sta facendo che subentra quando si hanno alle spalle studio, ragionamenti, prove ed errori… esperienza, insomma!
Tutto ciò è dedicato a quelle persone, artisti e non, che si dedicano anima e corpo ai propri progetti e che sono francamente stanchi di trovarsi tra i piedi un certo tipo di mediocrità.
Tuttavia, ricordiamoci sempre che, nello sconfinato oceano del web, è facile e altamente probabile imbattersi in qualcuno che ha avuto la stessa pensata. Può capitare. Mettiamola così: è una conferma di aver comunque fatto qualcosa di buono!