Maiul: Angeli?

Artista: Maiul
Album: Angeli
Genere: cantautoriale
Grado di rischio: CONSIDEREVOLE… Per chi vive appieno l’empatia.

The Artist | Maiul

Spesso la sera, mi capita di non aprire più le pagine di un libro e allora sfoglio lo schermo del cellulare. Mi capita anche mentre mangio, sono completamente catalizzata dai contenuti sparati come spot pubblicitari in una lista “scelta per te”, “dal mondo”, “locali”. Mi vergogno… molto.

Sono sempre di fretta, leggo qualcosa che mi colpisce ma non dura mai più del colpo successivo, lì per lì gioisco, m’intristisco, mi preoccupo: una montagna di emozioni che su un disturbo dell’umore non fa bene.

Piango a lacrimoni quando vedo sevizie sugli animali, cani o gatti abbandonati. Poi ti fermi, ti chiedi: ma era vero? O era un qualcosa di strumentalizzato per avere views? Con cosa stiamo giocando?

Stiamo giocando e trattando molto male quel dono prezioso che, troppo spesso, le persone nascondono… o dimenticano: l’empatia.

Ma in alcune è una forza talmente prorompente che influisce in ogni aspetto della propria vita; questo può essere indubbiamente complesso da gestire ma quando lo sforzo porta un risultato, si osserva una meraviglia.

The Artist | Maiul | Angeli

Maiul ha questo dono. A un primo ascolto può sembrare anche ingenuo ma poi scopri che non lo è affatto. Bisogna fermare quel cavolo di scroll e dire: adesso ascolto Maiul. È un cantautore giovane, che ha letto una notizia di una brutalità devastante: due bimbi morti, investiti da un suv, guidato da qualcuno che non ha proprio avuto una semplice svista. Si poteva evitare, insomma.

Non ha pensato solo ai due bambini che non hanno avuto un futuro, ma si è immedesimato nei loro genitori, di chi vive un futuro inaspettato e con cui o impari a convivere o soccombi. Io non riesco ad immaginare una perdita così.

Io ho pensato a quante anime si perdono nella fretta e nell’arroganza dell’arrivare da qualche parte: anime umane, anime animali. Lui ci ha scritto un pezzo, Angeli, io mi chiedo: cos’è sta fretta? Cos’è sta smania? Se davvero teniamo ad arrivare da qualche parte, non dovremmo essere meno superficiali?

Poi Maiul in Balla con me ci racconta di una storia d’amore in cui si vive un momento di lontananza fisica e ciò che sceglie di ricordare è ciò che gli riempie il cuore di calore, qualcosa che nutre la fiducia nell’altra persone e che crea il legame nonostante la difficoltà.

Eppure, secondo me, anche Maiul s’incazza.  Perché Maiul è come noi, che corriamo magari incazzati di default. Lui magari s’incazza dopo che ha capito la questione, per questo arriva dove vuole arrivare: al cuore delle persone.

Maiul| Social
Le interviste di Studio Blue Radio | Maiul