Norman: E se ti chiamo?

Artista: NORMAN
Album: E se ti chiamo (prod. Oustin)
Genere: Pop.
Grado di rischio: ACCETTABILE, se avete una giornata no.

Norman

Era una di quelle brutte giornate, di quelle che ti chiedi se sia ancora il caso di rispondere a certe domande, di quelle che parli con tono gentile ma la tua faccia esprime il più profondo disprezzo ma tra le due cose hai una latenza di circa un quarto d’ora.

E lo ammetto: di andare in onda non ne avevo per le pall… ma! Ma Norman mi ha stupita.

Bravo Norman, perché le persone che mi conoscono bene, lo sanno quanto io ami trastullarmi nella mia aciditah (con l’h), ma le mie orecchie hanno sentito la combo giusta nei tuoi brani: una struttura logica, suoni ben fatti, melodie a cui aggrapparsi! E anche un pensiero!

Norman | E se ti chiamo

Bravo Norman, perché non solo hai esposto il tuo punto di vista in modo educato e sensibile, riuscendo a farmi sentire come la vecchina che si intenerisce davanti a un gattino miagoloso… no, aspetta, il gattino miagoloso dov’è? State alla larga tutti! E’ mio!

Bravo Norman, perché pezzi come “Bambini”, “Sui muri di Roma” (non vive a Roma, la figura l’ho già fatta io, tranquilli), o “E se ti chiamo”, ce ne fanno venire voglia di altri… allora, ti sbrighi? Ti ho detto bravo tre volte, Norman, lo so che non dico niente nelle mie recensioni, ma siamo bravi tutti a fare gli espertologi e a me invece piace semplicemente porre l’accento su quello che mi capita. Un po’ come quello che capita a te e che ci racconti in musica. Quindi, bravo Norman, mo’ sbrigati coi nuovi pezzi, grazie.

Norman| Social
Le interviste di Studio Blue Radio | Norman